A mia moglia, in montagna poesia di Giorgio Orelli
Dal fondo del vasto catino,
supini presso un’acqua impaziente
d’allontanarsi dal vecchio ghiacciaio,
ora che i viandanti dalle braccia tatuate
han ripreso il cammino verso il passo,
possiamo guardare le vacche.
Poche sono salite in cima all’erta e pendono
senza fame né sete,
l’altre indugiano a mezza costa
dov’è certezza d’erba
e senza urtarsi, con industri strappi,
brucano; finché una
leva la testa a ciocco verso il cielo,
muggisce ad una nube ferma come un battello.
E giungono fanciulli con frasche che non usano,
angeli del trambusto inevitabile,
e subito due vacche si mettono a correre
con tutto il triste languore degli occhi
che ci crescono incontro.
Ma tu di fuorivia, non spaventarti,
non spaventare il figlio che maturi.
Elenco poesie di Giorgio Orelli
- A Giovanna poesia di Giorgio Orelli
- A mia moglia, in montagna poesia di Giorgio Orelli
- A una bambina tornata al suo mare poesia di Giorgio Orelli
- Carnevale a prato leventina poesia di Giorgio Orelli
- Dal buffo buio poesia di Giorgio Orelli
- Don Giovanni poesia di Giorgio Orelli
- Sera a Bedretto poesia di Giorgio Orelli