Ancora sulla strada di Zenna poesia di Vittorio Sereni
Perché quelle piante turbate m’inteneriscono?
Forse perché ridicono che il verde si rinnova
a ogni primavera, ma non rifiorisce la gioia?
Ma non è questa volta un mio lamento
e non è primavera, è un’estate,
l’estate dei miei anni.
Sotto i miei occhi portata dalla corsa
la costa va formandosi immutata
da sempre e non la muta il mio rumore
né, più fondo, quel repentino vento che la turba
e alla prossima svolta, forse finirà.
E io potrò per ciò che muta disperarmi
portare attorno il capo bruciante di dolore.
Ma l’opaca trafila delle cose
he là dietro indovino: la carrucola nel pozzo,
la spola della teleferica nei boschi,
i minimi atti, i poveri
strumenti umani avvinti alla catena
della necessità, la lenza
buttata a vuoto nei secoli,
le scarse vite, che all’occhio di chi torna
e trova che nulla nulla è veramente mutato
si ripetono identiche,
quelle agitate braccia che presto ricadranno,
quelle inutilmente fresche mani
che si tendono a me e il privilegio
del moto mi rinfacciano.
Dunque pietà per le turbate piante
evocate per poco nella spirale del vento
che presto da me arretreranno via via
salutando salutando.
Ed ecco già mutato il mio rumore
s’impunta un attimo e poi si sfrena
fuori da sonni enormi
e un altro paesaggio gira e passa.
Elenco poesie di Vittorio Sereni
- Ancora sulla strada di Zenna poesia di Vittorio Sereni
- Autostrada della Cisa poesia di Vittorio Sereni
- Dimitrios poesia di Vittorio Sereni
- Domenica dopo la guerra poesia di Vittorio Sereni
- Fissità poesia di Vittorio Sereni
- In me il tuo ricordo poesia di Vittorio Sereni
- In una casa vuota poesia di Vittorio Sereni
- Intervista a un suicida poesia di Vittorio Sereni
- Le mani poesia di Vittorio Sereni
- Periferia 1940 poesia di Vittorio Sereni
- Viaggio di andata e ritorno poesia di Vittorio Sereni