Come usare Scratch: ecco tutti gli passaggi
Scratch è considerato come quell’ambiente di programmazione che consente a tutti i ragazzi, che hanno un età che varia da 8 a 16 anni di creare delle animazioni senza avere conoscenze approfondite di programmazione, meglio conosciute come Coding. Si tratta di un programma gratuito. Ma come funzione e come si può utilizzare? In questo articolo approfondiamo l’argomento.
Scratch può essere utilizzato tramite alcuni semplici comandi a blocco. Il programma consente agli utenti di comprendere quali sono i meccanismi che sono alla base della programmazione e, al contempo, permette di divertirsi e di tenere allenata la mente, imparando nuove cose.
Con questa guida ti spiego come usare Scratch e ti mostro quali sono le funzionalità del programma. Innanzitutto ti mostro come si può creare una scena animata proprio dal browser, ti spiego come impostare i personaggi e quali sono gli elementi di sfondo. Infine ti dico anche come scaricare Scratch sul computer e come utilizzarlo se non hai una connessione ad internet.
Non vedi l’ora di imparare a creare delle incredibili animazioni con Scratch? Non perdiamo tempo. Mettiti comodo e leggi la guida.
Buon divertimento!
Usare Scratch da computer
Prima di spiegare dettagliatamente il funzionamento della piattaforma e spiega anche come usare Scratch, bisogna sapere il servizio può essere utilizzato direttamente dal proprio browser. Importante però che vi sia una connessione ad Internet.
Come procedere? Te lo spiego subito.
Creare un account su Scratch
Per accedere alla piattaforma di programmazione offerta da Scratch non è necessario registrarsi. Ma è importante anche effettuare la registrazione se si intende salvare i propri lavori oppure continuare il lavoro anche in secondo momento.
In tal caso se si decide di creare il proprio account è possibile farlo gratuitamente.
Per creare l’account bisogna accedere al sito ufficiale di Scartch . Bisogna poi fare clic su “UNISCITI ALLA COMMUNITY”.
Quali sono i dati da inserire?
- USERNAME
- PASSWORD
- CONFERMA PASSWORD
Infine bisogna cliccare su AVANTI.
In questa bisogna indicare in che nazione di vive. Bisogna cliccare sulla freccia puntata verso il basso e selezionare la nazione.
In seguito bisogna cliccare su AVANTI.
In seguito si apre una nuova pagina dove bisogna indicare “Quando sei nato?” Indicare quindi mese e anno.
Bisogna indicare il genere.
Infine bisogna indicare l’email
In seguito alla schermata di benvenuto si apre la HOME.
Nella menu troverai CREA. Cliccaci su.
Usare Scratch dal browser
Usare Scratch dal browser risulta essere la soluzione sicuramente più semplice per riuscire a creare le proprie animazioni. Accedendo proprio all’editor online si possono proprio muovere i primi passi in questo programma senza quindi installarlo sul proprio computer.
Per riuscire a creare il proprio primo progetto su Scratch online, bisogna quindi collegarsi con il proprio account e cliccare su entra. Infine cliccare su CREA ed accedere all’editor di Scratch. Se non si riesce a visionare è molto probabile che non vi siano aggiornamenti di Adobe Flash Player oppure bisogna proprio attivare flash player.
In questa pagina troviamo tre blocchi principali:
- a sinistra vi è l’area dedicata agli strumenti (comandi, i suoni, lo sfondo)
- al centro un’area al momento vuota
- a destra un’area contenente i personaggi dell’animazione.
In alto, invece, vi è la barra dove vi sono:
- l’icona del mondo che permette di scegliere la nostra lingua;
- FILE – cliccando su file è possibile creare un nuovo file, salvare il progetto, salvare sul computer
- Modifica
Ora sei pronto a creare il tuo primo progetto.
Fai clic sulla voce Stage presente in basso a sinistra per scegliere un colore o un’immagine da usare come sfondo delle scene animate del tuo progetto.
SCEGLI IL TUO SFONDO
E’ possibile scegliere tra fantasia, musica, sport, esterni, interni, spazio, fondo del mare, pattern.
SCEGLIERE LO SPRITE
E’ possibile scegliere tra animali, persone, fantasia, danza, musica, sport, cibi, moda, lettere.
Ed ora? Dopo che è stato inserito il personaggio e tutti gli elementi nel quadro è possibile poi proseguire con i comandi.
Quali sono i comandi?
Movimento, Aspetto, Suono, Penna, Variabili e liste, Situazioni, Controllo, Sensori, Operatori e Altri blocchi.
Usare Scratch da tablet
Scartch è possibile utilizzarlo anche se si dispone di un tablet Bisogna scaricare l’app ScratchJr dallo store del tuo dispositivo. Bisogna quindi instarre ed attivare. Quando si attiva viene richiesto se è utilizzato per la scuola, per la casa o altro.
Se non si hanno ancora dei progetti disponibili, è possibile cliccare sul pulsante + e poi sui I MIEI PROGETTI ed infine creare un nuovo progetto.
Una volta che si apre la schermata principale si possono aggiungere sfondi, movimenti e sprite cliccando su +.