Distacco di retina
Il distacco della retina è un’emergenza che riguarda l’occhio e la vista. Si verifica quando uno strato della retina si solleva trascinando con sé i vasi sanguigni che alimentano di ossigeno e nutrienti l’occhio. Dopo circa 48 ore dal distacco le cellule muoiono e ciò provoca la perdita della vita.
E’ importante precisare però che Noi di Mondomamma.org riportiamo solo quanto scritto sugli altri siti di notizie e non siamo medici. Per avere maggiori informazioni bisogna rivolgersi ad un medico specialista.
Distacco di retina: quali sono le cause?
Il distacco della retina può verificarsi in seguito a:
- Traumi
- Diabete
- Malattie infiammatorie
- Liquefazione vitrea e distacco posteriore del vitreo (DVP).
- La degenerazione a palizzata.
- La pseudofachia.
- Sindrome di Marfan
- Sindrome di Ehler Danlos
Quali sono i sintomi ?
Il distacco della retina è sempre anticipato da alcuni segnali:
- Comparsa di mosche volanti e corpi scuri fluttuanti davanti alla vista (miodesopsie)
- Improvvisi lampi di luce in uno o entrambi gli occhi
- Uno scotoma, ovvero un’ombra o una tenda scura che copre parte del campo visivo