Emorroidi
Le emorroidi sono vene poste all’interno del canale anale che, in alcune condizioni, si ingrandiscono. Vengono suddivise in interne ed esterne ed in I, II, III e IV grado.
- I grado: emorroidi completamente interne
- II grado: fuoriescono dal bordo anale al momento della defecazione e poi rientrano spontaneamente
- III grado: fuoriescono dal bordo anale al momento della defecazione, ma devono essere riposizionate all’interno del canale anale manualmente
- IV grado: esterne al canale anale.
E’ importante precisare però che Noi di Mondomamma.org riportiamo solo quanto scritto sugli altri siti di notizie e non siamo medici. Per avere maggiori informazioni bisogna rivolgersi ad un medico specialista.
Emorroidi: quali sone le cause?
I principali fattori sono:
- costituzione somatica
- invecchiamento
- stitichezza
- gravidanza
- familiarità
- sforzo intenso durante l’evacuazione
- passare lungo di tempo sulla toilette
Altre cause riguardano :
- alimentazione – sono da evitare: alcool, spezie, cacao, cibi piccanti, crostacei
- posizione abituale – lavori sedentari in posizione seduta
- sport particolari – equitazione, motociclismo, sollevamento pesi, ciclismo
- fattori endocrino-genitali – assunzione e/o modifiche ormonali (es. pillola anti-concezionale, ovulazione, mestruazione)
Quali sono i sintomi delle emorroidi?
I sintomi sono: prurito, dolore, emissione di sangue e protrusione all’esterno.
I Trattamenti
Le emorroidi possono essere rimosse tramite un intervento chirurgico.