Tutto quello che c’è da sapere sull’encopresi
L’ encopresi è un disturbo che consiste nella defecazione regolare e incontrollata nei vestiti o in altri luoghi non appropriati che si verifica nei bambini di età superiore ai 4 anni. Il termine encopresi deriva dal greco e significa “defecare dentro” o “trattenere le feci”.
L’encopresi non è una malattia che un bambino ha dalla nascita ma si sviluppa come conseguenza della costipazione cronica.
Quali sono le cause dell’encopresi?
Le cause principali possono riguardare:
- Stenosi anale
- Defecazione dolorosa
- Rallentamento della motilità intestinale
- Ragadi anali
- Carenza di fibre alimentari nella dieta – è necessario mangiare fibre disponibili in frutta, verdura e cibi integrali
- Disidratazione – bisogna bere molta acqua per evitare la disidratazione
L’encopresi si manifesta con un forte dolore causato da feci molto grandi. Il bambino quindi tende a trattenerle per evitare il dolore. Questo trattenersi però potrebbe diventare un ‘abitudine che resta anche per molto tempo. Molti bambini si sporcano nel tardo pomeriggio dopo essere tornati a casa da scuola.
Man mano che le feci si accumulano nell’intestino inferiore del bambino, il colon si allunga lentamente e si potrebbero verificare tali problemi :
- Il colon si allunga e il bambino perde la spinta naturale del movimento intestinale
- Solo piccole quantità di feci fuoriescono e producono striature nella biancheria intima del bambino.
- Le feci diventano scure e appiccicose
L’encopresi è una condizione molto frustrante per i genitori. Molti si arrabbiano poiché sono stanchi di fare continuamente il bagno ai propri bambini. Altri ritengono che il proprio bambino sia pigro e altri ancora ritengono che il bambino lo faccia volutamente.
I bambini con encopresi potrebbero avere problemi comportamentali o emotivi.