Gli italiani poesia di Pier Paolo Pasolini
L’intelligenza non avrà mai peso, mai
nel giudizio di questa pubblica opinione.
Neppure sul sangue dei lager, tu otterrai
da uno dei milioni d’anime della nostra nazione,
un giudizio netto, interamente indignato:
irreale è ogni idea, irreale ogni passione,
di questo popolo ormai dissociato
da secoli, la cui soave saggezza
gli serve a vivere, non l’ha mai liberato.
Mostrare la mia faccia, la mia magrezza –
alzare la mia sola puerile voce –
non ha più senso: la viltà avvezza
a vedere morire nel modo più atroce
gli altri, nella più strana indifferenza.
Io muoio, ed anche questo mi nuoce.
Elenco poesie di Pier Paolo Pasolini
- Alla bandiera rossa poesia di Pier Paolo Pasolini
- Alla mia nazione poesia di Pier Paolo Pasolini
- Frammento alla morte poesia di Pier Paolo Pasolini
- Gli italiani poesia di Pier Paolo Pasolini
- Il canto popolare poesia di Pier Paolo Pasolini
- Il desiderio di ricchezza del sottoproletariato romano poesia di Pier Paolo Pasolini
- Il PCI ai giovani! poesia di Pier Paolo Pasolini
- L’alba meridionale poesia di Pier Paolo Pasolini
- La ballata delle madri poesia di Pier Paolo Pasolini
- Mi alzo con le palpebre infuocate poesia di Pier Paolo Pasolini
- Non è amore poesia di Pier Paolo Pasolini
- Verso le Terme di Caracalla poesia di Pier Paolo Pasolini
- Sesso, consolazione della miseria! poesia di Pier Paolo Pasolini
- Supplica a mia madre poesia di Pier Paolo Pasolini