Ipertiroidismo : sintomi e cause
Ipertiroidismo: cos’è e quali sono i sintomi? L’ipertiroidismo o tiroide iperattiva, è una condizione in cui la ghiandola tiroide produce troppo dell’ormone tiroxina. L’ipertiroidismo può accelerare il metabolismo del corpo, causando un’improvvisa perdita di peso, battito cardiaco accelerato o irregolare, sudorazione, nervosismo o irritabilità.
Quali sono i sintomi?
I sintomi sono molteplici ma vediamo insieme i più comuni:
- battito cardiaco accelerato o tachicardia
- nervosismo
- Perdita di peso improvvisa
- ansia
- tremore
- irritabilità
- Sudorazione
- movimenti intestinali più frequenti
- Capelli fini e fragili
I fattori a rischio
L’ipertiroidismo, in particolare la malattia di Graves, tende a funzionare nelle famiglie ed è più frequente nelle donne che negli uomini.
Si possono verificare complicazioni?
L’ipertiroidismo può portare a una serie di complicazioni:
- Pelle rossa e gonfia – In rari casi, le persone con malattia di Graves sviluppano la dermatopatia di Graves, che colpisce la pelle, provocando arrossamenti e gonfiori, spesso sugli stinchi e sui piedi.
- Crisi tireotossica – L’ipertiroidismo inoltre ti mette a rischio di crisi tireotossica – un’improvvisa intensificazione dei sintomi, che porta a febbre, polso rapido e persino delirio. In tal caso, richiedere assistenza medica immediata
- Problemi di cuore – Alcune delle più gravi complicanze dell’ipertiroidismo coinvolgono il cuore, come insufficienza cardiaca congestizia
- Ossa fragili – L’ipertiroidismo non trattato può anche portare a ossa deboli e fragili (osteoporosi).
- Problemi agli occhi – Le persone affette da oftalmopatia di Graves sviluppano problemi agli occhi, inclusi occhi sporgenti, rossi o gonfi, sensibilità alla luce e sfocatura o visione doppia.