L’ora nostra poesia di Umberto Saba
Sai un’ora del giorno che più bella
sia della sera? tanto
più bella e meno amata? È quella
che di poco i suoi sacri ozi precede;
l’ora che intensa è l’opera, e si vede
la gente mareggiare nelle strade;
sulle mole quadrate delle case
una luna sfumata, una che appena
discerni nell’aria serena.
È l’ora che lasciavi la campagna
per goderti la tua cara città,
dal golfo luminoso alla montagna
varia d’aspetti in sua bella unità;
l’ora che la mia vita in piena va
come un fiume al suo mare;
e il mio pensiero, il lesto camminare
della folla, gli artieri in cima all’alta
scala, il fanciullo che correndo salta
sul carro fragoroso, tutto appare
fermo nell’atto, tutto questo andare
ha una parvenza d’immobilità.
È l’ora grande, l’ora che accompagna
meglio la nostra vendemmiante età.
Elenco poesie di Umberto Saba
- A Gesù Bambino poesia di Umberto Saba
- A mia figlia poesia di Umberto Saba
- A mia moglie poesia di Umberto Saba
- Amai poesia di Umberto Saba
- Autunno poesia di Umberto Saba
- Bocca poesia di Umberto Saba
- Durante una marcia poesia di Umberto Saba
- Epigrafe poesia di Umberto Saba
- Felicità poesia di Umberto Saba
- Goal poesie di Umberto Saba
- Il ciuchino di Betlemme poesia di Umberto Saba
- Il poeta poesia di Umberto Saba
- L’ora nostra poesia di Umberto Saba
- La capra poesia di Umberto Saba
- La mia fanciulla poesia di Umberto Saba
- Lavoro poesia di Umberto Saba
- Mio padre è stato per me poesia di Umberto Saba
- Nella notte di Natale poesia di Umberto Saba
- Passioni poesia di Umberto Saba
- Principio d’estate poesia di Umberto Saba
- Ritratto della mia bambina poesia di Umberto Saba
- Sera di febbraio poesia di Umberto Saba
- Tre momenti poesia di Umberto Saba
- Trieste poesia di Umberto Saba
- Ulisse poesia di Umberto Saba