L’esame mammografico, chiamato mammografia, aiuta nella diagnosi delle malattie della mammella nelle donne. La mammografia è un esame che permette di rilevare velocemente il cancro.
Se hai problemi al seno, dolori o sintomi particolari devi consultare un medico. Ti farà eseguire la mammografia. Se è possibile procurati le copie delle mammografie precedenti.
La mammografia viene eseguita con i raggi X. Una radiografia è un testo non invasivo che viene svolto per diagnosticare e trattare alcune condizioni mediche.
Recentemente nel campo medico sono stati introdotti altri tre tipi di esame: la mammografia digitale, il rilevamento assistito dal computer e la tomosintesi del seno.
Analizziamoli:
La mammografia digitale è un sistema che consente di ottenere immagini radiazioni. Queste immagini del seno vengono trasferite su un computer per la revisione da parte del radiologo e per la conservazione a lungo termine.
I sistemi di rilevazione assistita da computer (CAD) invece, cercano immagini mammografiche digitalizzate per aree anormali di densità, per la massa e possono identificare il cancro.
La tomosintesi del seno, è una forma avanzata di indagine che consente di ricostruite il seno da diverse angolazioni. Quest’esame permette di rilevale velocemente i tumori del seno.