Occlusione intestinale
L’occlusione intestinale è caratterizzata dall’arresto del progredire del contenuto intestinale.
E’ importante precisare però che Noi di Mondomamma.org riportiamo solo quanto scritto sugli altri siti di notizie e non siamo medici. Per avere maggiori informazioni bisogna rivolgersi ad un medico specialista.
Occlusione intestinale: Quali sono le cause ?
- Chirurgica addominale o pelvica
- Infezioni e peritoniti
- Traumi dell’addome
- Alcuni farmaci (oppiacei, neuroplegici, miorilassanti)
- Malattie dei muscoli o del sistema nervoso
- Aderenze intestinali (spesso postoperatorie)
- Atresie
- Calcoli biliari
- Corpi estranei
- Diverticolite
- Ernie
- Fecalomi
- Stenosi congenite
- Torsioni dell’intestino
- Tumori intestinali o extraintestinali
- Morbo di Crohn
- Laparoceli
Quali sono i sintomi ?
I sintomi sono:
- dolore di tipo crampiforme ed intermittente a livello addominale
- nausea e vomito
Trattamento
Il trattamento precoce dell’occlusione intestinale è fondamentale per la prevenzione delle complicanze, rappresentate essenzialmente da fenomeni necrotici del tratto intestinale interessato dall’ostruzione, con possibile perforazione delle sue pareti, peritonite diffusa, setticemia e shock.