Prolasso rettale
Cos’è il prolasso rettale? Si manifesta quando il retto è costituito da dei foglietti o strati che lo avvolgono e scorrono l’uno sull’altro.
E’ importante precisare però che Noi di Mondomamma.org riportiamo solo quanto scritto sugli altri siti di notizie e non siamo medici. Per avere maggiori informazioni bisogna rivolgersi ad un medico specialista.
Prolasso rettale: Quali sono le cause ?
Le cause del prolasso sono:
- Stipsi o stitichezza
- Conseguenza tardiva del parto
- Processo di invecchiamento per debolezza dei legamenti di sostegno
- Malfunzionamento della muscolatura del pavimento pelvico
- Malattie neurologiche (lesioni del midollo spinale, neuropatie, miopatie)
- Predisposizione genetica (raro)
Quali sono i sintomi?
I sintomi del prolasso sono:
- Comparsa di tessuto che sporge dal retto
- Difficoltà alla emissione delle feci
- Sensazione di incompleta evacuazione
- Tenesmo (sensazione di dover evacuare anche con ampolla rettale vuota)
- Prurito
- Dolore addominale e sacrale
- Sanguinamento durante l’evacuazione, perdita di muco, ano umido
- Difficoltà a trattenere i gas e le feci, sottoforma di vera e propria incontinenza (28-88% dei casi)
Trattamento
Si può procedere chirurgicamente.