Quarta proprietà della moltiplicazione
Proprietà distributiva della moltiplicazione
Moltiplicare un numero per una somma (o differenza) equivale a moltiplicare il numero per i termini della somma (o differenza) , per poi addizionare (o sottrarre) i risultati ottenuti.
Esempio:
6 x (2 + 4 – 3) =
= 6 x (3) = 18
La prima proprietà della moltiplicazione è la PROPRIETA’ COMMUTATIVA DELLA MOLTIPLICAZIONE
La seconda proprietà della moltiplicazione è la PROPRIETA’ ASSOCIATIVA DELLA MOLTIPLICAZIONE
La terza proprietà della moltiplicazione è la PROPRIETA’ DISSOCIATIVA DELLA MOLTIPLICAZIONE
La quinta proprietà della moltiplicazione è la PROPRIETA’ DELL’ESISTENZA DELL’ELEMENTO NEUTRO
La sesta proprietà della moltiplicazione è la PROPRIETA’ DELLA MOLTIPLICAZIONE PER ZERO
La settima proprietà della moltiplicazione è la PROPRIETA’ DELL’ ESISTENZA DELL’ INVERSO