Retinopatia diabetica
La retinopatia diabetica é la complicanza del diabete mellito. Si tratta di una patologia grave che rappresenta una delle prime cause della cecità nel mondo. Si manifesta nell’età compresa tra i 20 e i 64 anni.
E’ importante precisare però che Noi di Mondomamma.org riportiamo solo quanto scritto sugli altri siti di notizie e non siamo medici. Per avere maggiori informazioni bisogna rivolgersi ad un medico specialista.
Retinopatia diabetica: quali sono i sintomi?
I sintomi principale della retinopatia diabetica è il calo visivo.
Diagnosi
Le metodiche diagnostiche utili ad individuare le alterazioni correlate alla retinopatia diabetica sono:
- Visita oculistica con esame del fondo oculare
- Fotografia del fondo oculare, eseguita con retinografo
- Fluorangiografia retinica: individua la presenza di aree ischemiche, neovasi e alterazioni della barriera emato-retinica
- Tomografia a coerenza ottica (OCT): visualizza le alterazioni della regione maculare, in particolare l’edema maculare