Versicoli quasi ecologici poesia di Giorgio Caproni
Non uccidete il mare,
la libellula, il vento.
Non soffocate il lamento
(il canto!) del lamantino.
Il galagone, il pino:
anche di questo è fatto
l’uomo. E chi per profitto vile
fulmina un pesce, un fiume,
non fatelo cavaliere
del lavoro. L’amore
finisce dove finisce l’erba
e l’acqua muore. Dove
sparendo la foresta
e l’aria verde, chi resta
sospira nel sempre più vasto
paese guasto: “Come
potrebbe tornare a essere bella,
scomparso l’uomo, la terra.
Elenco poesie di Giorgio Caproni
- A Rina poesia di Giorgio Caproni
- Alba poesia di Giorgio Caproni
- Allegria poesia di Giorgio Caproni
- Biglietto lasciato prima di non andar via poesia di Giorgio Caproni
- Concessione poesia di Giorgio Caproni
- Confine poesia di Giorgio Caproni
- Congedo del viaggiatore cerimonioso poesia di Giorgio Caproni
- Deus Absconditus poesia di Giorgio Caproni
- Donna che apre riviere poesia di Giorgio Caproni
- Esperienza poesia di Giorgio Caproni
- Foglie poesia di Giorgio Caproni
- Furto poesia di Giorgio Caproni
- Generalizzando poesia di Giorgio Caproni
- Indicazione poesia di Giorgio Caproni
- Le carte poesia di Giorgio Caproni
- Le parole poesia di Giorgio Caproni
- Litanìa poesia di Giorgio Caproni
- Occasione poesia di Giorgio Caproni
- Pensatina dell’ antimetafisicamente poesia di Giorgio Caproni
- Pensiero pio poesia di Giorgio Caproni
- Per lei poesia di Giorgio Caproni
- Perché restare poesia di Giorgio Caproni
- Preghiera d’esortazione o d’incoraggiamento poesia di Giorgio Caproni
- Preghiera poesia di Giorgio Caproni
- Raggiungimento poesia di Giorgio Caproni
- Ricordo poesia di Giorgio Caproni
- Ritorno poesia di Giorgio Caproni
- Rivelazione poesia di Giorgio Caproni
- Saggia apostrofe a tutti i caccianti poesia di Giorgio Caproni
- Sassate poesia di Giorgio Caproni
- Tagliando corto poesia di Giorgio Caproni
- Versicoli quasi ecologici poesia di Giorgio Caproni