Attualità

0

BENVENUTA PRIMAVERA a Città della Scienza 25 e 26 marzo 2023

BENVENUTA PRIMAVERA a Città della Scienza 25 e 26 marzo 2023

BENVENUTA PRIMAVERA a Città della Scienza 25 e 26 marzo 2023 le attività sono dedicate al risveglio della natura

bonsai alla scoperta dei piccoli alberi

AL MUSEO INTERATTIVO DI CITTA’ DELLA SCIENZA IL PROSSIMO FINE SETTIMANA SI RESPIRA ARIA DI PRIMAVERA! TRA FIORI ECOSOSTENIBILI, GIRANDOLE COLORATE ED ESPOSIZIONE DI BONSAI TUTTE LE ATTIVITA’ SONO DEDICATE AL RISVEGLIO DELLA NATURA
casamicciola un laboratorio per la difesa dei terremoti

Benvenuta primaveraIl weekend del 25 e 26 marzo al Museo interattivo di Città della Scienza si ispira, con tutte le attività, alla rinascita della natura, come insegna la nuova stagione. Laboratori originali ed ecosostenibili per i giovani visitatori: filtri del caffè  si trasformano in bellissimi fiori colorati grazie ai “Borbone Kids Lab“; gare di pigmenti, esperimenti pazzi e colorati, per scoprire la scienza che si cela dietro i colori con Giotto e inoltre tutto quanto occorre per costruire una girandola fai da te. E ancora: domenica 26 tutto ciò che c’è da sapere sul mondo dei Bonsai. Ai più grandi è riservata la presentazione del libro che si terrà sabato 25 marzo alle ore 10:30Casamicciola un laboratorio per la difesa dai terremoti Spie, Indizi, Riflessioni, Correlazioni di Giuseppe Luongo, Elena Cubellis, Ilia Delizia (Ed. Bibliopolis). Ne discutono con gli autori: Emma Buondonno (DiARC, Università di Napoli “Federico II”), Mauro A. Di Vito (Direttore Osservatorio Vesuviano – Sezione di Napoli INGV) Armando Mauro (Presidente Consorzio Form@). Non mancheranno gli spettacoli al Planetario e le visite guidate al museo interattivo del corpo umano Corporea e alle Mostre in programma: Insetti & Co7 Passi nella sostenibilità, “Spazio al Futuro”, “Aquae. Il Futuro è nell’Oceano”. Info: www.cittadellascienza.it

laborario floreale borbone

Fondazione Idis – Città della Scienza
via Coroglio, 104 e 57 80124 Napoli (I)
tel: 39+ 081.7352.472
fax: 39+ 081.7352.267
www.cittadellascienza.it

#WORLDPASTADAY 2021

#WORLDPASTADAY 2021

#WORLDPASTADAY 2021 Buona da gustare,  Buona da condividere. #WORLDPASTADAY 2021 , Al Dente porta in tavola la sua prima social charity challenge per donare 300.000 piatti di pasta alle Caritas territoriali di Milano, Roma, Napoli e Palermo. La pasta ha una bontà tutta sua, capace…

Adozione e sostegno a distanza

Adozione e sostegno a distanza

Adozione e sostegno a distanza: differenti ma sempre solidali Chi si avvicina per la prima volta al mondo delle adozioni si imbatte spesso in due termini che rappresentano forme di solidarietà diverse tra loro, ma che hanno in comune la volontà di consentire a un…

Migliori prestiti per mamme

Migliori prestiti per mamme

Migliori prestiti per mamme: quali sono i migliori di Novembre 2020? Sei in cerca dei migliori prestiti per mamme? In questa guida scopriremo quelli alle condizioni più opportune secondo le tue esigenze e presenti nel mese di novembre 2020. Essere genitore non è semplice sotto…

Per i sordociechi il tatto è tutto

Per i sordociechi il tatto è tutto

Per i sordociechi il tatto è tutto: fai anche tu la donazione 5×1000 Lega del Filo d’Oro, l’associazione che da oltre 50 anni si occupa di sordociechi e persone pluriminorate sensoriali. Anche quest’anno è attiva la campagna di comunicazione per la donazione del 5×1000. In…

Coronavirus

Coronavirus

Coronavirus Il coronavirus è un genere di virus a RNA che fa parte della sottofamiglia Orthocoronavirinae, della famiglia Coronaviridae, del sottordine Cornidovirineae, dell’ordine Nidovirales. Il coronavirus è responsabile di patologie nei mammiferi e negli uccelli che comportano il verificarsi di diarrea nelle mucche e nei suini e di malattie respiratorie delle vie superiori nei polli. Ma quali sono i sintomi del coronavirus ? Nell’uomo, provoca infezioni respiratorie, spesso…