Inglese per bambini: quando e come iniziare
Le capacità di apprendimento dei bambini sono davvero strepitose. L’inglese per i bambini deve essere un gioco, loro imparano molto in fetta, ma c’è anche il rischio che, in poco tempo, la loro attenzione cali. La cosa più importante è capire come insegnargli cose nuove facendoli divertire, in questo modo possono imparare senza annoiarsi.
Sappiamo che l’inglese è la lingua più parlata nel mondo, per questo per tutte le mamme è fondamentale che i loro figli la conoscano. Molti genitori però si chiedono a quale età è giusto iniziare. Ci sono molte scuole di inglese a cui le mamma possono rivolgersi, tra queste citiamo HS SCHOOL.
Occorre sapere che fino ai 6 anni l’apprendimento avviene in modo istintivo, ciò significa che imparare una seconda lingua avviene nello stesso modo in cui si impara la prima.
Dai 7 anni in poi, invece, lo studio dell’inglese avviene in modo più organizzato e razionale. Se sei una mamma di un bimbo di questa età però non spaventarti, tuo figlio è ancora in tempo per imparare in modo corretto la lingua.
Inglese per bambini: le strategie per imparare
La scuola è il primo luogo in cui si inizia a padroneggiare la lingua inglese, è importante però che questa venga coltivata col tempo anche al di fuori del contesto scolastico. Ci sono alcuni corsi che possono aiutare i ragazzini che hanno difficoltà, o quelli che in classe non ricevono insegnamenti sufficienti, o semplicemente impartiscono lezioni a chi desidera approfondire la propria conoscenza.
Tra i consigli principali per imparare una lingua straniera in poco tempo abbiamo sicuramente quello di ascoltare musica, vedere film e serie in quella lingua, questo aiuta ad abituarsi alla pronuncia.
Si inizia ovviamente dalle cose più semplici come i numeri e i colori in inglese. Anche le canzoni in inglese per bambini sono un metodo infallibile per apprender tanto e in poco tempo. Il bambino si diverte e allo stesso tempo apprende senza accorgersene.
Man mano che si cresce poi c’è la possibilità di studiare l’inglese andando direttamente nei paesi in cui si parla la lingua. Molte scuole, ad esempio, offrono la possibilità agli adolescenti di fare un’esperienza di Erasmus della durata di 3, di 6 o di 12 mesi. Conoscere persone con cui parlare solo in inglese è il modo migliore per imparare davvero la lingua.
Come scegliere un corso di inglese per bambini
Se state pensando di iscrivere vostro figlio ad un corso di inglese, è bene che sappiate che l’età consigliata per iniziare è 5 anni. Si tratta quindi dell’età in cui il bambino inizia la scuola e può svolgere il percorso parallelamente a quello scolastico. Questi corsi, soprattutto per i più piccoli, sono organizzati creando delle classi di bambini più o meno della stessa età e con lo stesso livello di inglese, e sono classi poco numerose in modo che l’insegnate possa dedicarsi a loro con tanta attenzione.
Imparare una lingua da piccoli: i vantaggi
Avere una buona padronanza di due lingue già da piccoli è importante non solo per i vantaggi legati alle competenze linguistiche, ma anche per un’altra serie di motivi che di seguito elencheremo.
Innanzitutto permettono di sviluppare una forte sensibilità al suono e una forte flessibilità cognitiva che serviranno anche per apprendere facilmente altre lingue.
Inoltre, il bambino avrà capacità di simbolismo, concettualizzazione e astrazione. Chi parla bene due o più lingue ha un’abilità di problem solving e solitamente ottiene risultati maggiori nei test analitici.
Infine, aumenta l’empatia, la sensibilità e la socializzazione verso le altre culture diverse dalle proprie.
Le diverse tipologie di corsi di inglese
Negli ultimi anni si sta diffondendo anche la possibilità di effettuare corso online di inglese per bambini. Questi sono accessibili in ogni momento e da qualsia posti, l’unica cosa che serve è un computer o un cellulare e la connessone ad internet. La bravura degli insegnanti in questo caso deve essere ancora più evidente perché è difficile mantenere alta l’attenzione di un bambino a distanza, soprattutto per i più piccoli.
Ovviamente però i corsi in presenza danno la possibilità di rafforzare i legami tra le persone, è importante far capire ai bambini sin da piccoli l’importanza dei rapporti umani.