Libri aforisma di Fabrizio Caramagna

Ogni libro è un viaggio, e l’unico bagaglio che portiamo con noi è l’immaginazione.

Sebbene si legga un libro con gli occhi, la vibrazione più intensa è tra le scapole. Quel piccolo brivido dietro la schiena, dove un tempo erano le nostre ali, è la più alta forma di emozione che si possa provare durante la lettura.

Dopo le stelle e i bambini, ciò che c’è di più bello al mondo, è un libro.

Quando finisci un libro e lo chiudi, dentro c’è una pagina in più. La tua.

Leggere un libro non è uscire dal mondo, ma entrare nel mondo attraverso un altro ingresso.

Dopo aver letto un un libro le parole non sono più le stesse, si alzano in alto, in un ossigeno rarefatto, dove sembrano respirare meglio che sulla terra.

In libro ci sono cose che un ebook non ci saranno mai. Risa scritte a matita, fiori secchi tra le pagine, biglietti del treno dimenticati, orecchiette sui bordi consumati, righe inumidite dalle lacrime, odore di tempo e di carta, e quei quei solchi spessi sotto certe parole, che a guardarli bene non sono sottolineature, ma graffi della nostra anima.

Il libro. Quando l’apriamo è una mappa del tesoro, quando lo chiudiamo è un forziere pieno di luce.

 

Elenco aforismi di Fabrizio Caramagna