Odissea
Libri per ragazzi.
L’Odissea è uno dei due grandi poemi epici greci attribuiti all’opera del poeta Omero. Altra opera importante e conosciuta in tutto il mondo è l’Iliade.
Autore: Omero
Prima pubblicazione: VI secolo a. C.
Ambientazione: Mediterraneo
Lingua originale: Lingua greca antica
Genere: poema epico
Sottogenere: Letteratura per ragazzi, Epico
Protagonista: Ulisse
Trama
L’Odissea narra il lungo viaggio compiuto da Ulisse per ritornare a Itaca, dopo l’espugnazione della città di Troia. Il Poema è diviso in tre parti: la prima racconta la vita di Telemaco e Penelope, figlio e moglie di Ulisse, ad Itaca usurpata dai Proci in sua assenza. Nella seconda parte viene affrontato il racconto delle sue peripezie per mari sconosciuti e ostili: l’isola dei Lotofagi, la terra dei Ciclopi, l’incontro con Eolo, la terra dei Lestrigoni, la conoscenza della maga Circe, le Sirene e i mostri Scilla e Cariddi. La terza ed ultima parte narra il rientro ad Itaca dell’eroe e la sua vendetta sui Proci che volevano occupare il suo trono.
Biografia
Omero è il poeta greco autore dell’Iliade e dell’Odissea, i due massimi poemi epici della letteratura greca. Le altre sue opere sono: Inni omerici, Batracomiomachia e Margite.